Lancia.
La leggenda
del rally
Serie
3 episodi
Durata
50’ ognuno
Produzione
Sky Italia e TIWI
Distribuzione
Italia
Disponibilità
Mondo
Espressione della più elevata tradizione automobilistica italiana, Lancia ha attraversato oltre 115 anni di storia, conquistando il record tuttora imbattuto di dieci vittorie nei Mondiali Rally.
“Lancia. La leggenda del rally” racconta delle automobili che hanno vinto le gare più avventurose e di chi, con sapienza, strategia e spirito d’avventura, le ha immaginate e costruite. Vetture, tecnici e piloti che hanno trasformato Lancia e il suo Reparto Corse in un modo di vedere il mondo, influenzando la Storia del motorsport negli ultimi decenni del Novecento: una leggenda che, a oltre 30 anni dall’addio alle corse, continua a vincere nei sogni dei suoi appassionati.
I protagonisti
A raccontarci l’avventura del Reparto Corse Lancia, durata più di 20 anni, sono i tecnici che hanno contribuito a renderla un’eccellenza italiana conosciuta in tutto il mondo; sono piloti e navigatori che hanno corso in quegli anni e che ne hanno assaporato i successi e le sconfitte; giornalisti di ieri e di oggi che ne hanno narrato le gesta al grande pubblico; sono, infine, appassionati d’eccezione che ne sono rimasti inevitabilmente sedotti.
Questi tutti gli intervistati: Massimo “Miki” Biasion, Claudio Bortoletto, Carlo Cavicchi, Andrea Cordovani, Alex Fiorio, Cesare Fiorio, Roberto Giolito, Sergio Limone, Claudio Lombardi, Luca Napolitano, Fabrizia Pons, Riccardo Scamarcio, Beppe Severgnini, Tiziano Siviero, Harri Toivonen, Gianni Tonti, Ottavio Tonti.

Il Reparto Corse
Il Reparto Corse Lancia nasce a metà degli anni ’60 con poco budget e una grande voglia di vincere. Grazie alle parole di Cesare Fiorio e Gianni Tonti ripercorriamo la sua nascita e le imprese che hanno portato la piccola Lancia Fulvia Coupé HF a vincere il primo Mondiale nel 1972. È solo l’inizio: due anni dopo la Stratos, la prima auto progettata appositamente per vincere, spicca il volo e inaugura una stagione d’oro destinata ad arrestarsi – temporaneamente – con la fusione dei reparti corse Lancia, Fiat e Abarth.
La Bella, il Mostro e la Bestia
Dopo uno stop di sei anni, Lancia torna a correre con la Rally 037 che si aggiudica il Mondiale 1983: una stagione di grande motorsport e passione che non a caso ha ispirato un nuovo film con Riccardo Scamarcio nel ruolo di Cesare Fiorio. A seguire arriva la Delta S4, mostruosamente potente e tecnicamente all’avanguardia. Forse troppo veloce. Henri Toivonen muore al Tour de Corse proprio sulla S4. Una frattura dolorosa che cambia la storia del motorsport… ma Lancia è pronta a cambiare con lei.
Regina Delta
Dopo il 1986 le auto del gruppo B vengono sostituite da quelle più sicure del gruppo A. Il Reparto Corse accoglie la sfida con la nuova Delta 4WD che, guidata da Miki Biasion e dal suo storico partner Tiziano Siviero, conquista perfino il Safari Rally, mai vinto prima. Il Rally è ormai un fenomeno collettivo, ma dopo la conquista di ben cinque Mondiali costruttori consecutivi, Lancia annuncia l’addio alle corse. Perché ritirarsi quando si sta vincendo tutto? Ancora oggi, a oltre 30 anni dall’ultimo mondiale, c’è ancora chi immagina – e sogna – un possibile ritorno di Lancia al Rally.





Delta
Motore
4 cilindri
Cilindrata
1.995 cc
Potenza
295 CV
Delta S4
Motore
4 cilindri
Cilindrata
1.759 cc
Potenza
480 CV
Rally 037
Motore
4 cilindri
Cilindrata
2.111 cc
Potenza
305 CV
Stratos
Motore
6 cilindri
Cilindrata
2.418 cc
Potenza
320 CV
Julia
Motore
4 cilindri
Cilindrata
1.599 cc
Potenza
165 CV
Credits
Roberto Pisoni
Dino Vannini
Gaia Pasetto
Federico Riboldazzi
Executive producer
Mariaromana Casiraghi
Edoardo Rossi
Executive producer SKY
Federico Chiarini
Margherita Principe
Executive producer TIWI
Giovanni Spadoni
Da un'idea di
Matteo Chiarugi Bacci
Scritto da
Donato Dallavalle
Diretto da
Andrea Calderone
Roberto Pisoni
Dino Vannini
Gaia Pasetto
Federico Riboldazzi
Executive producer
Mariaromana Casiraghi
Edoardo Rossi
Executive producer SKY
Federico Chiarini
Margherita Principe
Executive producer TIWI
Giovanni Spadoni
Da un'idea di
Matteo Chiarugi Bacci
Scritto da
Donato Dallavalle
Diretto da
Andrea Calderone
REGGIO EMILIA
VIALE PIAVE, 4/H
42121 REGGIO EMILIA
TEL +(39)-(0)522-59-44-43
FAX +(39)-(0)522-152-01-08
P.IVA IT02367390354
NOVARA
VIA GIACOMO GIOVANETTI, 8
28100 NOVARA
TEL +(39)-(0)321-034097